 La European Computer Driving Licence (ECDL) – Patente Europea del Computer – attesta la capacità di usare il personal computer a diversi livelli di approfondimento e di specializzazione. Interessa gli utilizzatori, e cioè chi usa il computer negli uffici e in particolari ambiti professionali.
Il Ministero della Pubblica Istruzione ha adottato l'ECDL come standard per la certificazione delle competenze informatiche nella scuola. Di conseguenza la patente europea del computer e' riconosciuta come credito formativo negli Esami di Stato Conclusivi.
L'ITC V. Giordano si è accreditato presso l'AICA (Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico) come Test Center e quindi è sede di esami per la certificazione ECDL CORE. Le competenze e le conoscenze che bisogna possedere per ottenere la certificazione ECDL CORE sono contenute nel documento chiamato SYLLABUS pubblicato sul sito dell'AICA.
Il programma ECDL completo si articola su diversi livelli: Start, Core, Advanced, Specialised.
ECDL Start
Certificazione di base sull'alfabetizzazione digitale. Per ottenerla bisogna superare quattro esami:
- Concetti di base dell'ICT
- Uso del computer e gestione dei file
- Navigazione e comunicazione in rete
- Elaborazione testi
ECDL Core
È la certificazione che attesta la capacità di utilizzare il PC nelle usuali applicazioni d’ufficio. Per averla e ottenere il diploma bisogna superare sette esami:
- Concetti teorici di base
- Uso del computer e gestione dei file
- Elaborazione testi
- Foglio elettronico
- Basi di dati
- Strumenti di presentazione
- Reti informatiche (Internet – Posta Elettronica)
Superando quattro esami a scelta, si può avere il diploma intermedio ECDL Start.
ECDL Advanced
È la certificazione per l’utente evoluto del computer. Attesta una competenza più approfondita dei singoli moduli dell’ECDL Core:
- Elaborazione testi
- Foglio Elettronico
- Basi di dati
- Strumenti di presentazione
Gli esami di ECDL Advanced sono indipendenti tra loro e ognuno comporta un diploma a sé.
ECDL Specialised
È la certificazione per chi utilizza il computer per applicazioni specialistiche, quali:
- Computer Aided Design (CAD 2D e CAD 3D)
- Health - (per gli utilizzatori del Servizio Informativo Sanitario)
- Geographic Information Systems (GIS)
|